Backup
Il Backup è un processo fondamentale per mettere in sicurezza i dati ed evitare la possibilità che un problema generi una perdita parziale o totale dei dati.
Il recupero di dati cancellati può essere complicato e costoso, nei casi in cui è possibile, mentre con le copie di backup possiamo ripristinare i dati perduti per essere di nuovo operativi.
E’ fondamentale avere una strategia di gestione delle copie periodiche dei dati importanti meglio se ridondate tra più dispositivi e con criteri differenti. (Per un ulteriore sicurezza)Conviene sempre implementare una politica di , disaster recovery dei dati ,
“insieme delle misure tecnologiche e logistico/organizzative atte a ripristinare i sistemi informatici”
Le copie andranno custodite in ambienti separati con distanza necessaria a consentirne la preservazione dai disastri ambientali. La nostra indicazione è nell’utilizzo di ambienti Cloud.
Backup locali
Software che permette di creare backup incrementale e sincronizzazione di Windows Client Server . Drive Image e ripristino del computer, Backup su NAS, dischi USB, FTP, Cloud. Backup dei file aperti (VSS) VMware ESXi, Hyper-V, Exchange Backup di Database e su Tape.
Backup Cloud
Software installato su un personal computer o Server in locale che permette di eseguire copia dell’intero sistema, o la creazione di set di backup differenti e schedulati di cartelle o file residenti nella Rete e di collocarli con crittografia su storage in territorio CE per coerenza con la legge sulla privacy.